Radiohead, esperienza audiovisiva digitale interattiva

La ristampa combinata Kid A Mnesia dei Radiohead è stata rilasciato il 5 novembre. La produzione celebra il 20° anniversario degli album gemelli Kid A (2000) e Amnesiac (2001) di ispirazione orchestrale ed elettronica. Questa versione speciale include anche un terzo disco intitolato Kid Amnesiae, che comprende sessioni di registrazione e lati B inediti. Il triplo album è accompagnato da uno speciale merchandising. Ci sono cassette, un libro di arte visiva del frontman Thom Yorke e l'artista della copertina dell'album Stanley Donwood, una raccolta di scritte degli stessi due ragazzi, magliette e altro. Tra questo "altro"Kid A Mnesia celebra anche l'uscita di un'esperienza audiovisiva digitale interattiva dei Radiohead.
L'iniziativa è organizzata dagli stessi Radiohead insieme a Epic Games per celebrare l'anniversario di Kid A e Amnesiac. Il progetto è sviluppato in collaborazione con namethemachine e Arbitrarily Good Productions e disponibile su Mac, PC e PS5 a partire da ieri 18 novembre. Un universo digitale/analogico sottosopra creato da materiali grafici e registrazioni originali. Un sogno febbrile, un edificio costruito dalle opere artistiche e dalle creature, dalle parole e dalle registrazioni di "Kid A" e "Amnesiac", rimontato e dotato di una nuova vita mutante.
Lo stile artistico e di scrittura ansioso e deviato di Stanley Donwood e Thom Yorke è riscoperto e portato in vita sotto forma di edificio disegnato a matita, nascosto nella foresta e che forza l'idea di cosa sia una mostra, finendo addirittura per trasformarla in qualcos'altro. Le registrazioni multi-traccia originali di "Kid A" e "Amnesiac" sono sparse e riformate in una serie di spazi possibili e impossibili, abitati da creature altrettanto possibili o impossibili, circondati dalle opere artistiche create alle porte del nuovo millennio.