Finali di League of Legends 2025 a Montecatini: con Lucca Comics & Games il LIT arriva al Teatro Verdi

Finali di League of Legends 2025 a Montecatini: con Lucca Comics & Games il LIT arriva al Teatro Verdi
© foto di Lucca 365-PGEsports
Oggi alle 18:12eSports
di Redazione Esportsweb

Il 13 e 14 settembre il Nuovo Teatro Verdi di Montecatini ospita le attesissime finali del League of Legends Italian Tournament (LIT) 2025. Tornei amatoriali, fan zone gratuita e la gamification cittadina con il Passaporto del Gamer trasformano la città termale in capitale nazionale degli eSports.

Montecatini Terme è pronta ad accendere i riflettori sugli eSports. Questo weekend, sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, la città ospiterà le finali del League of Legends Italian Tournament (LIT), l’evento conclusivo della stagione estiva organizzato da PG Esports, licenziatario ufficiale della competizione dedicata al titolo Riot Games.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Comune di Montecatini Terme e Lucca Comics & Games, e rientra nel progetto Lucca 365, che porta lo spirito del festival lungo tutto l’anno, con eventi, residenze artistiche, progetti educativi e iniziative dedicate al pubblico delle nuove generazioni.

Il programma delle finali al Teatro Verdi
Il Nuovo Teatro Verdi sarà il cuore pulsante del weekend competitivo:

Sabato 13 settembre ore 18: Gmblers Esports vs Zena Esports (semifinale)

Domenica 14 settembre ore 18: Colossal Gaming vs vincitore della semifinale (finalissima)

Le porte apriranno alle 16:00, con un pre-show dalle 16:30 condotto da talent e ospiti speciali. A guidare lo spettacolo ci saranno due figure amatissime della community italiana: Paolocannone e LaVica, che accompagneranno il pubblico tra analisi, intrattenimento e momenti di spettacolo.

Fan Zone e attività alle Terme del Tettuccio

Parallelamente alle finali, Montecatini ospiterà una fan & gaming zone gratuita alle Terme del Tettuccio, uno degli spazi simbolo della città. Oltre 200 mq saranno dedicati al gaming libero e comunitario, con:

-cabinati arcade e postazioni PS5 con Tekken;
-tornei amatoriali del Circuito Tormenta di Riot Games su League of Legends e Valorant;
-attività speciali con il Team Aqua di Pokémon, la community italiana di Tekken 8 e i cosplayer ufficiali Riot, che animeranno la città con una parata dedicata.

Il Passaporto del Gamer: la città come arena interattiva

Per coinvolgere l’intero territorio è stato lanciato il Passaporto del Gamer, una gamification urbana che invita i visitatori a esplorare Montecatini e i suoi esercizi commerciali. I partecipanti potranno collezionare timbri in ristoranti, negozi e locali partner, ottenendo in cambio gadget esclusivi e premi in game.

Montecatini, nuova capitale del gaming competitivo

Grazie a questa iniziativa, Montecatini diventa un nuovo polo di riferimento per il gaming competitivo e la cultura pop digitale, andando oltre i circuiti turistici tradizionali.

Il progetto è sostenuto da Confcommercio, che sottolinea il valore strategico della collaborazione con Lucca Comics & Games per attrarre visitatori, consolidare l’immagine della città e intercettare un pubblico giovane, internazionale e dinamico.

Montecatini ha tutte le carte in regola per diventare una destinazione innovativa e culturalmente vivace - ha dichiarato il sindaco Claudio Del Rosso -. Con questo evento vogliamo valorizzare i nostri spazi, raccontarli attraverso linguaggi contemporanei e creare un legame duraturo tra la città e le nuove comunità”.

Un weekend di eSports e spettacolo

Le finali del League of Legends Italian Tournament 2025 non saranno soltanto un appuntamento competitivo, ma un vero festival diffuso che intreccia gaming, spettacolo e tradizione. Con la partnership tra PG Esports, Montecatini Terme e Lucca Comics & Games, la città termale diventa per un intero weekend la capitale nazionale degli eSports, accogliendo pro player, content creator, famiglie e appassionati in un’esperienza immersiva e accessibile a tutti.