Esports World Cup 2025: Riyadh accende i riflettori sul gaming mondiale con 70 milioni di dollari in palio

Esports World Cup 2025: Riyadh accende i riflettori sul gaming mondiale con 70 milioni di dollari in palio
© foto di Ufficio Stampa Saudi Tourism
Ieri alle 14:53News
di Redazione Esportsweb

L’Esports World Cup 2025 ha ufficialmente preso il via nella capitale saudita, trasformando Riyadh nel fulcro globale del gaming competitivo. Dal 7 luglio al 24 agosto, oltre 2.000 giocatori professionisti e 200 club esports provenienti da più di 100 Paesi si sfideranno in 25 tornei su 24 titoli tra i più popolari al mondo.

Con un montepremi record di oltre 70 milioni di dollari, questa seconda edizione della EWC si preannuncia come l’evento esports più imponente dell’anno. A dare il via allo spettacolo, una performance esclusiva di Post Malone, che ha infiammato la cerimonia d’apertura davanti a migliaia di fan.

Oltre l’arena: cultura, tradizione e intrattenimento

L’Esports World Cup 2025 non è solo competizione. Il programma dell’evento include cosplay village, anime café, sale giochi vintage, musica dal vivo e una forte componente esperienziale pensata per i visitatori internazionali.

Grazie alla collaborazione con la Saudi Tourism Authority, il pubblico potrà anche esplorare le bellezze del Regno: dai siti storici patrimonio UNESCO come At-Turaif a Diriyah, alle meraviglie naturali di AlUla, fino alle spiagge del Mar Rosso. Un’occasione unica per vivere il gaming in un contesto che fonde tecnologia, ospitalità e cultura locale.

Numeri da capogiro per l’edizione 2025

70 milioni di dollari di montepremi complessivi

25 tornei su 24 titoli esports di fama mondiale

200 club esports da oltre 100 Paesi

 Oltre 2.000 giocatori professionisti

Un punto di riferimento globale

Con questi numeri e una produzione da evento internazionale, l’EWC 2025 si conferma la manifestazione esports più ambiziosa al mondo, combinando alto livello competitivo, esperienze per i fan e promozione culturale.