FIFA 21, scoperta in Ucraina una mega-fabbrica di falsi account

FIFA 21, scoperta in Ucraina una mega-fabbrica di falsi account
© foto di Ssu.gov.ua
martedì 20 luglio 2021, 12:51News
di Chiara Biondini
Le indagini sono in corso e non ci sono annunci al riguardo da parte di EA o della SBU Ucraina, ma si ipotizza un sistema fraudolento per la produzione di monete FUT e account falsi

In una città dell'Ucraina, Vinnycja, nell'ambito di un intervento della polizia locale SBU per indagare su un elevato consumo di energia elettrica, è stata scoperta una mega fabbrica di criptovalute in una ex sede della società JSC Vinnytsiaoblenerho. O almeno in un primo momento si pensava che l'infrastruttura fosse esclusivamente dedicata a minare le monete virturali, ma secondo alcune indiscrezioni trapelate durante le indagini ci sarebbe ben altro.

Nel sequestro sono state rivenute anche 3800 console e secondo quanto ipotizzato dal quotidiano DELO, le console PlayStation 4 che si vedono dalle foto del sequestro, non servivano solo per minare. Con tutta probabilità si trattava di un sistema che possiamo chiamare bot farm. Per avvalorare questa ipotesi, il quotidiano ucraino spiega la differenza di potenza e rendimento tra i pc e schede grafiche e le console, e non avrebbe avuto senso utilizzarle al posto di altri hardware più redditizi. 

Praticamente le Ps4, collegate ai pc, "giocavano" a Fifa grazie a sistemi automatizzati e controllati da bot che accumulavano velocemente le carte Fut di FIFA Ultimate Team. Con ogni probabilità gli account collegati venivano poi venduti a peso d'oro, e le monete FUT rivendute nel mercato nero.
In Ultimate Team puoi spendere soldi reali in loot box nella speranza di ottenere carte di alto valore, ma le probabilità di ricevere uno dei migliori giocatori sono incredibilmente scarse. Oppure, puoi giocare per mesi nel tentativo di risparmiare abbastanza valuta di gioco per acquistarle. Per fare un esempio, la carta Summer Stars di Lionel Messi con punteggio 99, attualmente ha un valore circa di 1,5 milioni di monete FUT sulla casa d'aste PlayStation.

Molti giocatori per evitare di spendere invano e non avendo la pazienza, voglia o tempo di accumulare monete FUT giocando, si rivolgono al mercato "alternativo" e va ricordato illegale. EA, la casa produttrice del famoso gioco di simulazione del calcio, combatte da tempo contro la vendita fraudolenta da parte di terze parti delle monete FUT o degli account, pratica che di fatto è vietata e illegale.