Olympic Virtual Series, bilancio positivo per la prima storica edizione

Secondo gli organizzatori, la serie virtuale inaugurale delle Olimpiadi si è conclusa con successo. Quasi 250mila partecipanti da oltre 100 paesi in tutto il mondo hanno preso parte al primo evento con licenza olimpica. L'Olympic Virtual Series (OVS), si è conclusa con oltre 2 milioni di menzioni e sono stati percorsi più di 3 milioni di km (in bicicletta) e più di 20.000 km a remi (da Rio a Tokyo) durante la serie durata 42 giorni.
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha collaborato con cinque Federazioni Sportive Internazionali e quattro editori di giochi per produrre la prima edizione della Olympic Virtual Series (OVS). Tra queste la World Baseball Softball Confederation (WBSC), la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), la Vela mondiale, il Canottaggio mondiale e l'Union Cycliste Internationale (UCI). L'evento iniziato lo scorso 13 maggio con partenze scaglionate delle competizioni, hanno dato a ogni sport la giusta visibilità. L'OVS si è concluso il 23 giugno con l'"Olympic Day". Tutte le finali dell'evento sono state trasmesse durante tutta la giornata, inclusi gli eventi di baseball, vela, canottaggio, ciclismo e degli sport motoristici.
"Questa prima edizione della Olympic Virtual Series è stata un'enorme opportunità per il CIO e il Movimento Olimpico di compiere un importante primo passo nello spazio dello sport virtuale", ha affermato il direttore sportivo del Comitato Olimpico Internazionale Kit McConnell. "Dopo molti anni passati a esplorare come possiamo interagire con gli eSport e la comunità di gioco, siamo orgogliosi di aver collaborato con queste cinque Federazioni Internazionali e un pubblico appassionato per celebrare gli sport virtuali con partecipanti da tutto il mondo".