Italian Esports Open 2021, il dettaglio dei tornei a Lucca Comics & Games

Italian Esports Open 2021, il dettaglio dei tornei a Lucca Comics & Games
© foto di ESL
mercoledì 13 ottobre 2021, 12:41eSports
di Chiara Biondini
Nuova Formula per le sfide 2021 di Fortnite, Pokémon Unite, Pokémon Spada & Scudo, VALORANT, League of Legends e Clash Royale.

Dopo la versione 2020 totalmente in digitale; la cattedrale di San Romano durante il Lucca Comics&Games 2021 torna ad essere la casa degli Italian Esports Open 2021 di ESL almeno in parte.
Il calendario, come sempre, è fitto di appuntamenti immancabili e quest'anno sarà possibile assistere, in tutta sicurezza, a tornei ed Invitational su: Fortnite, Pokémon Unite, Pokémon Spada & Scudo, VALORANT, League of Legends e Clash Royale.
Ecco l'elenco di tutti gli appuntamenti sopra citati.

Venerdì 29 ottobre: Fortnite Italian Esports Open 2021 Invitational
Un torneo interamente rivolto alla community di Fortnite. Ci saranno 4 famosi Content Creator ospiti in Cattedrale San Romano e tutti da casa avranno la possibilità di sfidarli in modalità Arena Solo! I posti sono limitatissimi, infatti solo 90 player potranno accedere alla partita.
Nessun giocatore dovrà viaggiare verso Lucca, il torneo sarà disputato online.

Sabato 30 ottobre: Pokémon Lucca Party
Nei giorni del 16, 23 e 24 ottobre si giocheranno 3 tornei in cui saranno scelti i compagni di squadra di altrettanti Content Creator del mondo Pokémon che si sfideranno in un triangolare al Lucca Comics and Games.

Domenica 31 ottobre: Lucca in Range
La prima LAN del Circuito Tormenta di VALORANT e sarà un Tier 1 che assegnerà punti per la prossima stagione.
I migliori 2 team del torneo online saranno qualificati per la Finale e potranno giocare davanti al pubblico della cattedrale San Romano.
E' possibile iscriversi ora con il tuo team al Tier 1 online!

Lunedì 1 novembre: Clash Royale Italian Esports Open 2021 Invitational
Torneo Invitational tra 4 Content Creator e 4 Pro Player che uniranno le forze per giocare un torneo 2v2.
Le coppie saranno formate da 1 content creator e 1 pro player, i quali scopriranno il proprio compagno, sfidandosi in 2 mini tornei divisi per categoria; il tutto sempre dal palco della cattedrale San Romano.