eSerieD A, M. Brandino: "Il livello rispetto alla passata stagione si è alzato"

Marco Brandino, caster ufficiale della eSerie D commenta la situazione fin qui del girone A dove sono protagoniste Sangiuliano e Trastevere. “Se dovessi fare un’ipotesi su chi potrebbe giocarsi fino all’ultimo l’accesso alla zona playoff inserirei anche Desenzano Calvina e Audace Cerignola che chiudono il proprio girone di andata in settima e ottava posizione. Non sono tanti i punti che distanziano queste squadre dalla zona playoff e con ancora 39 punti in palio darle per spacciate, già da ora, sarebbe un azzardo troppo grande anche per come ho visto le squadre comportarsi all’interno del rettangolo di gioco virtuale.
La Mariglianese e la Recanatese sembrano essere sulla buona strada. Immagino che per loro questo sarà un anno transitorio dove mettere benzina nelle gambe e continuare ad accumulare minuti giocati. Per la Recanatese, certo, siamo ben lontani dalla squadra apprezzata lo scorso anno che chiuse al 4° posto nelle final8. La prima apparizione dell’Atletico Terme Fiuggi, rispetto ai presupposti di inizio stagione, non sembra aver dato grandi frutti. Il Prato invece, una delle squadre della passata Final8, sembra essersi smarrito. Il team toscano ha subito degli importanti stravolgimenti nel roster perdendo alcuni tasselli fondamentali che, oggi, stanno facendo sognare un’altra piazza. Servirà un’impresa o un miracolo sportivo ma penso che sia troppo tardi. A chiudere troviamo le due neopromosse Olympia Cedas Sulmona e Ventimiglia, due squadre che stanno sentendo tanto il salto di categoria e l’inesperienza si è fatta sentire. Mi auguro per loro che possa essere un anno dove imparare da chi conosce la competizione da più anni. Tra le due voglio dare un voto buono all’Olympia Cedas Sulmona che è riuscita a mettere in difficoltà qualche squadra. Di contro e purtroppo, vedere in casa Ventimiglia lo zero nella colonna dei punti è un segnale preoccupante. Comunque il girone sembra essere molto competitivo. Il livello rispetto alla passata stagione si è alzato notevolmente sia per l’ingresso di nuove squadre che per il percorso di crescita avuto da parte di alcuni team. Al momento abbiamo anche visto delle cadute a picco che devono far capire quanto il gioco in sé e per sé possa essere imprevedibile e cambiare anno dopo anno. La stagione non è finita, altri 39 punti in palio, vedremo alla fine chi la spunterà".