John Romero a Lucca Comics & Games 2025: il creatore di DOOM incontra i fan

Dal 30 ottobre al 2 novembre, John Romero, leggenda del game design e creatore di DOOM, sarà protagonista a Lucca Comics & Games 2025 con uno stand esclusivo al Giardino degli Osservanti. Biografia, memorabilia, sessioni di firme e panel dedicati: un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati.
Il nome di John Romero evoca immediatamente un’era pionieristica del gaming. Programmatore e designer visionario, Romero è considerato uno dei padri fondatori del genere first-person shooter (FPS) grazie a titoli seminali come Wolfenstein 3D, Quake e soprattutto DOOM (1993), gioco che ha rivoluzionato per sempre il mondo dei videogiochi, introducendo una nuova dimensione di velocità, brutalità e immersione.
Lo stand di John Romero a Lucca
Per quattro giorni, dal 30 ottobre al 2 novembre, Romero accoglierà i visitatori di Lucca Comics & Games 2025 in un’area speciale al Giardino degli Osservanti, dove sarà possibile vivere un’esperienza unica:
-acquistare la biografia ufficiale in edizione italiana limitata (solo 1.500 copie, autografabili dall’autore);
-trovare merchandising ufficiale di DOOM (t-shirt, action figure, gadget e Tubbz)
-ammirare memorabilia storiche della sua carriera, comprese le espansioni Sigil e Sigil 2, sviluppate da Romero come seguito spirituale del suo capolavoro.
Autografi e incontri con il pubblico
Non mancheranno momenti di interazione diretta:
-sessioni di firme gratuite sui prodotti acquistati allo stand o su oggetti personali portati dai fan;
-panel dedicati, uno sulla sua straordinaria carriera e un altro sullo sviluppo dei videogiochi indie, oltre ad altri appuntamenti che verranno svelati nei prossimi giorni.
Perché DOOM è leggenda
Pubblicato nel 1993, DOOM non fu solo un videogioco: diventò un fenomeno culturale. La sua combinazione di azione frenetica, atmosfera horror e innovazioni tecniche (dal multiplayer in LAN ai mod creati dagli utenti) lo rese il titolo che definì gli FPS moderni. Ancora oggi, a più di trent’anni di distanza, DOOM continua a ispirare sviluppatori e community, con versioni e porting per ogni piattaforma immaginabile dal PC agli smartphone, fino a console retrò e dispositivi improbabili.
John Romero, insieme a id Software, ha lasciato un’impronta incancellabile, diventando un’icona per più generazioni di giocatori e creatori. La sua presenza a Lucca rappresenta dunque un’occasione speciale per incontrare uno dei protagonisti assoluti della storia del medium videoludico.
Una presenza d’eccezione a Lucca 2025
L’arrivo di Romero a Lucca è reso possibile dalla collaborazione con Videogiochiperpassione.com, Tora Edizioni e Mondiversi, che hanno voluto portare in Italia una delle figure più amate e discusse del gaming mondiale.
Per i fan, sarà un’opportunità irripetibile: stringere la mano al creatore di DOOM, ascoltare i suoi racconti e portarsi a casa un ricordo unico della leggenda che ha plasmato il mondo degli FPS.