Betclic Apogee, dal virtuale agli stadi d’Italia con la streamer Ylenia Frezza

Betclic Apogee, il team di eSports nato in Portogallo e sbarcato successivamente anche in Italia e in Polonia, annuncia la partenza di Ylenia On Tour, un viaggio tra gli stadi d'Italia, cominciato con Milan-Roma dello scorso weekend, che ha come protagonista Ylenia Frezza, la streamer più seguita su FIFA, che conta 50 mila follower solo su Twitch.
Il progetto intende ribaltare il processo classico di approccio al calcio, riprendendo un fenomeno sempre più in voga tra le ragazze e i ragazzi della Gen. Z, ossia un avvicinamento che parte dal virtuale per poi arrivare successivamente ai contesti più tradizionali. Il tour permetterà quindi di vivere, attraverso il racconto di Ylenia, le emozioni di chi scopre per la prima volta che cosa significa vedere una partita allo stadio.
Ylenia Frezza è probabilmente il simbolo di questo cambiamento: è la streamer più seguita su FIFA (con 50 mila follower solo su Twitch), ha acquisito passione e competenza per il calcio proprio come conseguenza delle sfide nel popolare videogioco. Nel 2021, complice la pandemia, comincia a giocare a FIFA21 da amici, un po’ per caso. È amore a prima “skill”: da lì, è stato un crescendo, con la scelta di sbarcare su Twitch mixando gameplay e chiacchiere, un piacevole connubio che ottiene subito il riscontro dei numeri e della piattaforma.
Neymar, Ronaldinho, Mbappé, Messi… fino a qualche tempo fa non avrebbe saputo nemmeno le squadre di appartenenza. Oggi ne conosce le caratteristiche tecniche, i ruoli, le qualità, tra una rivals su FIFA Ultimate Team e una challenge da risolvere, per vincere i “pacchi” con le card dei giocatori. Imparare il fuorigioco su FIFA? Si può, parola di Ylenia!
Da qui l’intuizione di Betclic Apogee Esports di coinvolgerla in un tour… al contrario. Dal virtuale, agli stadi d’Italia. L’idea del team di eSports di far vivere attraverso lei, neofita sotto questo aspetto, le emozioni di chi per la prima volta scopre cosa vuol dire vedere una partita allo stadio. Andando anche più a fondo a tutto ciò che è l’esperienza partita. Un viaggio social tra storie, video e V-Log che vuol coinvolgere, con lei, tutta la nuova generazione di Zoomer che - dati alla mano - si sono un po’ allontanati dagli sport e dal calcio giocato. E dagli stadi, per l’appunto.
La prima tappa di questo tour non poteva che essere Milan-Roma: da un lato, il club della città in cui vive Ylenia. Dall’altro, la squadra del suo cuore. Il tutto nella cornice della Scala del Calcio: San Siro, lo stadio Meazza. L’Ylenia On Tour non si ferma ovviamente a Milano: Verona, Torino, Genova, Roma, solo per citare alcune delle prossime tappe. E poi la magia del Sei Nazioni con l’Italrugby, e gli Azzurri di Mancini a Malta. Sempre col joypad in mano, dopotutto nasce tutto da lì e… il primo amore non si scorda mai!