Zwift, Campionati Mondiali di Esports il 26 febbraio 2022

L’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) ha decretato il 26 febbraio 2022 i Campionati Mondiali di Esports. La manifestazione verrà ospitata sulla piattaforma Zwift e con i partecipanti collegati dalla propria location che sia casa, palestra o altro luogo predisposto. Per l'occasione verranno corsi nella mappa di New York, nello specifico intorno a Central Park. Partecipanti e tutti gli spettatori verranno trasportati 100 anni nel futuro con strade di vetro sopraelevate che portano i conducenti in alto nell'iconico skyline di Manhattan. Sia per la competizione maschile che quella femminile dovranno essere completati due giri del percorso di 22,5 km prima di arrivare in cima al KOM di New York, una salita di 1,4 km con un grado virtuale medio del 6,1% e rampe fino al 17%. I ciclisti virtuali percorreranno un totale di 54,9 chilometri e 944 metri di dislivello. Le dimensioni del campo, il tempo di trasmissione, la distanza di gara e il premio in denaro saranno gli stessi per uomini e donne.
Per la qualificazione alla Coppa del Mondo, ovvero agli UCI Cycling Esports World Championships 2022, verranno disputati cinque tornei continentali. Rispettivamente le comperizioni riguarderanno Oceania, Asia, Europa, Africa e America. Le qualifiche sono aperte ai migliori concorrenti di Esport della community di tutto il mondo e si terranno i prossimi 27 e 28 novembre 2021. I primi cinque classificati di ogni gara riceveranno un posto ai Campionati Mondiali e gareggeranno per la rispettiva associazione nazionale.
L'UCI inviterà automaticamente 23 federazioni nazionali. I vincitori di entrambe le gare, quella maschile e quella femminile, riceveranno la maglia arcobaleno UCI Cycling Esports, che viene ovviamente assegnata virtualmente. I vincitori riceveranno anche maglie fisiche da indossare nelle competizioni di Esport per l'anno successivo.