Taylor Fritz, da Wimbledon agli Esports nel tempo di un game

Nelle ultime ore il giovane tennista americano Taylor Fritz è su tutte le testate sportive a causa del caso Nadal. Il tennista appena eliminato da Wimbledon proprio dallo spagnolo ha pubblicamente comunicato la non volontà di disputate una gara, la semifinale da ripescato al posto di Nadal. Tutta la questione ha conquistato le prime pagine di portali e tabloid dedicati al mondo dello sport. Nel frattempo Fritz si starà sicuramente rilassando davanti un videogioco, nota la sua passione.
Nel 2020 lo statunitense è diventato l’investitore più giovane a entrare in ReKT Global, azienda che ha in seno Rogue, un Team che partecipa a tornei di diversi giochi, tra cui i popolari League of Legends e Fortnite e London Royal Ravens. La star del tennis americano non disdegna Call of Duty e Fortnite e porta la Playstation sempre con se’ per riempire i tempi vuoti della sua attività agonistica. Un ragazzo di 24 anni che però non stacca mai gli occhi dal business e dal futuro. "Quello negli esports è l’investimento più divertente che ho fatto”, affermava Taylor Fritz a Forbes nel 2020.
Sempre su Forbes, Fritz dichiarava di essere un appassionato di videogiochi da anni. "Mi piace sempre competere contro altre persone se non è sul campo nel tennis o in altri sport", dice. “Voglio gareggiare, quindi l'aspetto competitivo è sempre divertente. Non avrei lo stesso interesse per i giochi se non fossi in grado di competere contro altre persone". Dal punto di vista degli affari, credeva e crede che gli esport "sono il futuro, esploderà e sarà enorme. Mi ci è voluto troppo tempo per entrare in questo spazio". Fritz si è così unito ad alcuni altri atleti e celebrità nell'investimento di ReKTGlobal.