FIFA eClub World Cup, le regole generali del torneo al termine della week 1

FIFA eClub World Cup, le regole generali del torneo al termine della week 1
© foto di FIFA
lunedì 14 febbraio 2022, 16:41News
di Chiara Biondini
L'evento clou, la FIFAe Club World Cup, sarà un evento offline a luglio 2022

La qualificazione per la FIFAe Club Series si gioca  da casa in tornei regionali, con diverse zone e 12 Conference in tutto il mondo. L'evento clou arriverà nell'estate 2022, dove i migliori club si incontreranno per decidere il campione della FIFAe Club World Cup 2022. Terminata la week 1, facciamo il punto sul torneo in generale

Fase iniziale: pre-qualificazione completata
La fase di pre-qualificazione consisteva in conference che ospitavano un girone a doppia eliminazione per 64 posti liberi per club. I migliori 16 club - o le due divisioni più alte - con il maggior numero di FIFAe Club Ranking Points, sono stati automaticamente promossi alle qualificazioni online, senza la necessità di una fase di pre-qualificazione. Per aver guadagnato FIFAe Club Ranking Points, un club doveva essere verificato presentando la documentazione pertinente alla FIFA. I club che avevano già partecipato alla stagione precedente sono stati automaticamente verificati.

Una volta che non c'erano più club verificati, il resto degli spazi è stato riempito in base all'orario di registrazione e qualsiasi club poteva presentare domanda per essere in lista d'attesa. Attraverso i gironi a doppia eliminazione, gli ultimi otto club rimasti in piedi nella loro conference si sono qualificati alla terza divisione della loro conferenza corrispondente nella fase di qualificazione online.

La fase principale: la qualificazione online
Le qualificazioni online della durata di quattro settimane consistono in almeno una conference per regione, ma nelle regioni più grandi e più popolate, come il Nord Europa, ne sono composte due (anche nella regione East & Central Europe dove gareggiano i team italiani ce ne sono due). Ogni conference ha tre divisioni, con un massimo di otto club in ciascuna divisione. Questo fa un totale di 24 club per conference.

I club vengono inseriti automaticamente nelle divisioni tramite la FIFAe Club Ranking, con i club con la classifica più alta posizionati nelle Divisioni 1 e 2, mentre i club della pre-qualificazione vengono messi nella Divisione 3. Questi club possono essere promossi (primi due), retrocessi (gli ultimi due) o mantengono la posizione nelle rispettive divisioni, in base alla loro prestazione nei gironi settimanali a doppia eliminazione.

Prima della settimana 3 e 4, ciascuna delle divisioni più basse viene eliminata dalla contesa. Entro la quarta settimana, rimarrà solo la massima divisione nella conference e le due ultime squadre si qualificheranno ai playoff per club FIFAe, così come le due migliori squadre della classifica di conference. 

Classifica Ranking
I punti Ranking vengono assegnati settimanalmente in base alla posizione finale all'interno della divisione. I punti rimangono gli stessi per le posizioni in ogni divisione, tuttavia, c'è un moltiplicatore per le divisioni superiori. C'è un fattore di moltiplicazione di 20 per la Divisione 1, 10 per la Divisione 2 e 5 per la Divisione 3, dando ai club che si esibiscono al livello più alto per il periodo più lungo un'altra possibilità di qualificarsi per i playoff per club FIFAe. 

Playoff.
Le regioni server con una sola conference saranno composte da un playoff con quattro squadre, mentre quelle con due conferenze potrebbero vederle combinate, diventando un playoff con otto squadre. I playoff sono in un formato a gironi a doppia eliminazione, con una configurazione a squadre 2v2. Nel caso in cui si tratti di un playoff a quattro squadre, le due squadre che arriveranno alla finale si qualificheranno per la FIFAe Club World Cup 2022, dove in un playoff a otto squadre, si qualificheranno le ultime quattro squadre in piedi.

L'evento clou, la FIFAe Club World Cup, sarà un evento offline a luglio 2022. Sarà composto da quattro gironi da sei squadre, che si sfideranno in un girone all'italiana. La competizione 2v2 consentirà le sostituzioni, in quanto un club avrà una squadra di tre atleti. Le prime quattro squadre di ogni girone avanzeranno alla fase a eliminazione diretta, dove si tratta di un semplice formato a eliminazione diretta, dove scopriremo il campione della FIFAe Club World Cup 2022.