GT World Challenge Europe, subito le gare Sprint ed Endurance a Monza

GT World Challenge Europe, subito le gare Sprint ed Endurance a Monza
venerdì 21 maggio 2021, 18:30eSports
di Matteo Mattei
fonte gt-world-challenge-europe.com
Il campionato GT World Challenge Europe Esports inizierà oggi con le gare Sprint ed Endurance col circuito di Monza

Il 2021 GT World Challenge Europe Esports Championship parte con la gara Sprint e l'Endurance Series a Monza per un fine settimana ricco di emozioni. I concorrenti si daranno battaglia usando Assetto Corsa Competizione, il gioco ufficiale di Fanatec GT World Challenge Powered by AWS. Monza è una pista che premia il coraggio e punisce in egual misura gli errori. La stessa sede ha ospitato il concorso inaugurale Fanatec Esports GT Pro Series del mese scorso, lanciando la rivoluzionaria serie virtuale in cui i piloti professionisti competono per i punti del mondo reale. Ora l'iconico circuito italiano da il via a una stagione ricca di velocità per il campionato continentale.

L'apertura della Sprint Series inizierà una sequenza di 10 gare, ciascuna della durata di 60 minuti e con un pit stop obbligatorio. La lista degli iscritti per la gara di oggi è stata decisa da un processo di qualificazione sul giro veloce in cui gli aspiranti sono stati in grado di cimentarsi in uno qualsiasi dei modelli GT3 disponibili in Assetto Corsa Competizione. Il pilota Esports della Ferrari David Tonizza si è assicurato il suo posto a bordo di una 488 GT3 in cima alla classifica del marchio italiano, mentre il rappresentante BMW Arthur Kammerer è stato altrettanto veloce al volante di una M6 GT3. Per il marchio Lamborghini, con solo 0,045 secondi di distacco si qualifica l'asso polacco Dominik Blajer, mentre Aenore Rose e Davide Chiesa hanno registrato identici tempi più veloci con la Honda NSX GT3. Lo specialista Amir Hosseini ha garantito il suo posto registrando il miglior sforzo su una McLaren, mentre i principali sim racer James Baldwin (McLaren) e Nils Naujoks (BMW), si sono assicurati la loro partecipazione conquistando la British GT Classi GT3 e GT4 di Esports Championship.

I nomi appena citati rappresentano solo alcuni dei 46 piloti che inseguiranno la gloria nella gara di questa sera. I primi 10 classificati registreranno punti per la classifica della Sprint Series, mentre i primi cinque avranno l'incentivo aggiuntivo di un posto garantito in griglia per il secondo round. Lo streaming live inizierà sui canali SRO YouTube e Twitch alle 21:00 CEST, con l'inizio dell'azione competitiva alle 21:10.