DFB Federcalcio tedesca, rimane il termine eFootball nelle sue attività

La Deutscher Fussball-Bund ovvero la Federcalcio tedesca (DFB) manterrà la sua terminologia eFooball. Le ultime modifiche alla brand identity di Konami non intacca il rapporto dell'istituzione tedesca con gli Esports.
Il termine "eFootball" era stato finora utilizzato come significato collettivo comune per tutte le discipline di Esports basate su simulazioni di calcio. Dalla Germania fanno notare che anche FIFA e varie altre associazioni nazionali lo usano in questo contesto. Di conseguenza, la ridenominazione da PES a eFootball è stata in parte percepita come possibile confusione. La DFB a riguardo è ferma e tranquilla, la Federcalcio tedesca ha recentemente confermato che continuerà a utilizzare il termine "eFootball" per il proprio impegno esportivo. Questa terminologia al DFB unisce gli sforzi in FIFA e PES o "eFootball" in futuro. Tutti in Germania sanno di cosa si tratta quando la DFB parla di "eFootball'." Resta da vedere come si svilupperà la scena competitiva del nuovo del successore di PES. L'introduzione del modello free-to-play e della funzione crossplay potrebbe portare ad aggiustamenti non solo sulla carta.
Nei portali di settore tedeschi si è aperto il dibattito sulla nuova identità intrapresa da Konami nel suo progetto eFootball. Grandi preoccupazioni sono state condiviso in diverse aree temaitche dei cambiamenti rivoluzionari menzionati. Dal free-to-play che sembrerebbe in realtà molto limitato alla modalità Champions League che arriverà solo nel 2022. In Germania segnalano che gli annunci di Konami sono troppo nebulosi. Si teme che eFootball possa chiedere sempre più denaro con le microtransazioni a svantaggio dell'utente finale che prima invece aveva un prezzo fisso e una tipologia di gioco circoscritta. Infine desta preoccupazione la concentrazione sui dispositivi mobili con conseguente perdita di prestazione e grafica.