UFL, E. Nashilov: "Torneremo molto presto con aggiornamenti"

Dopo oltre 20 giorni di silenzio, torna un tweet sull'account ufficiale di Eugene Nashilov, CEO di Strikerz Inc. società produttrice di UFL, videogioco ancora in uscita e atteso dalla comunità di appassionati di free-to-play calcistici. La guerra tra Russia e Ucraina ha creato criticità e problematiche anche alla società e allo sviluppo del videogioco che prometteva di competere ad alti livelli commerciali, vera e propria concorrenza diretta a eFooball e FIFA 22.
Questo il messaggio apparso ieri online:
"Ragazzi, scusate se sono rimasto in silenzio per un po'. Grazie per i vostri messaggi e per la cura, sentiamo il vostro sostegno. La maggior parte del team sta bene e si sta abituando a nuovi ambienti e luoghi. Abbiamo alcuni ragazzi che sono rimasti in Ucraina. Li aiutiamo con tutto ciò che possiamo".
Guys, sorry for being silent for sometime. Thank you for your messages and care we feel your support. Most of the team are ok and getting used to new environments and locations. We have a few guys who stayed in Ukraine. We help them with everything we can. Part 2 ->
— Eugene Nashilov (@styxflows) March 20, 2022
"Lo sviluppo dell'UFL non si è fermato per un giorno. Siamo stati leggermente rallentati, ma non in modo critico. Siamo tutti devoti e appassionati e ancora più impegnati. Torneremo molto presto con aggiornamenti, piani e progetti speciali per portarti la gioia e l'atmosfera dell'UFL. Pace fuori.
Guys, sorry for being silent for sometime. Thank you for your messages and care we feel your support. Most of the team are ok and getting used to new environments and locations. We have a few guys who stayed in Ukraine. We help them with everything we can. Part 2 ->
— Eugene Nashilov (@styxflows) March 20, 2022
I due tweet di oggi arrivano dopo l'ultimo suo messaggio datato 27 febbraio che recitava così: "Dobbiamo fare tutto il possibile per fermare la guerra. Dovremmo stare in piedi per proteggere i principi del mondo moderno. Una guerra in Europa è una catastrofe che influenzerà in modo critico la vita europea per anni. Chiediamo pace per ucraini, russi e bielorussi, pace per il mondo".