Women in Games, The Guide: Building A Fair Playing

Women in Games ha pubblicato la Seconda Edizione della sua Guida "The Guide: Building A Fair Playing Field". Con quasi 150 pagine di informazioni, ispirazioni, risorse, resoconti in prima persona, vetrine, consigli e molto altro ancora è disponibile al download gratuito qui.
La guida, studiata e scritta da Marie-Claire Isaaman, CEO di Women in Games, e Sharon Tolaini-Sage, consulente per l'istruzione e la ricerca di Women in Games, è per videogiochi, esport ed industrie connesse di tutte le dimensioni che sono interessate a impegnarsiper l'uguaglianza di genere e la più ampia diversità e inclusione. Sebbene la guida sia incentrata in modo molto specifico sul genere, comprende questioni intersezionali più ampie di inclusività e diversità e può essere utilizzata per affrontarle a tutti i livelli. Le donne restano significativamente sottorappresentate nell'industria dei giochi. Urgono cambiamenti, crescono gli abusi e le discriminazioni nei giochi multiplayer online. Questo è un momento in cui l'integrazione e l'uguaglianza di genere sono realizzabili.
The Guide: Building A Fair Playing Field è supportato da ISFE e InGAME, che hanno anche contribuito alla pubblicazione, insieme a Women in Games Individual Ambassadors, Corporate & Education Ambassadors e la più ampia comunità Women in Games. Dopo il lancio della versione inglese, la Guida sarà tradotta in molte altre lingue. Inoltre, è in corso la creazione di un audiolibro per fornire una maggiore accessibilità, mentre una serie di podcast e Masterclass verranno lanciati più avanti nel 2022.