Fortnite Champion Series 3, fischio di inizio il 17 febbraio con qualche modifica

Fortnite Champion Series 3, fischio di inizio il 17 febbraio con qualche modifica
© foto di Fortnite Epic Games
martedì 15 febbraio 2022, 13:27News
di Chiara Biondini

La Fortnite Championship Series (FNCS) riprenderà il 17 febbraio. Questa volta, però, il formato è stato leggermente modificato. La CCFN del Capitolo 3 Stagione 1 avrà due qualificazioni, seguite da due settimane di competizioni, incluse semifinali e finali.

QUALIFICAZIONI (17-18 FEBBRAIO e 19-20 FEBBRAIO)
E' stato mantenuto lo stesso numero di qualificazioni della scorsa stagione, ma nel nuovo formato Coppie, è aumentato il numero di squadre che si qualificano direttamente per le finali. Le prime otto squadre di ogni Qualificazione avanzeranno direttamente alle finali CCFN. 

SEMIFINALI (24-27 FEBBRAIO)
Anche le semifinali saranno leggermente diverse in questa stagione della CCFN. Ottenere la Vittoria reale in qualsiasi partita di torneo a lobby singola è un risultato fondamentale in Fortnite. C'è più azione incentrata sulle Vittorie reali in questa stagione oltre a premiare le prestazioni più costanti. Per ogni sessione, si deve vincere una partita o posizionarsi tra le prime sei squadre con prestazioni più costanti durante tale Sessione per passare alle Finali.

Solo le prime 50 squadre nella classifica in base ai punti competizione competeranno durante la Sessione 1 di quella regione. La Sessione 1 consiste di 5 partite e 11 squadre di questa Sessione passeranno alle Finali (5 vincitori di Vittorie reali e le prime 6 squadre più costanti).

La Sessione 2 riempirà gli 11 posti vacanti con le squadre posizionatesi alle posizioni 51-61 nella classifica in base ai punti competizione. Queste 50 squadre giocheranno 5 partite e le prime 11 squadre passeranno alle Finali. (5 vincitori di Vittorie reali e le prime 6 squadre più costanti).

La Sessione 3 riempirà i nuovi 11 posti vacanti con le squadre posizionatesi alle posizioni 62-72 nella classifica in base ai punti competizione. Queste 50 squadre giocheranno 6 partite e le prime 12 squadre passeranno alle Finali. (6 vincitori di Vittorie reali e le prime 6 squadre più costanti).

Ecco una descrizione condensata di come funzionano gli avanzamenti giornalieri per le Finali:

Sessione 1: 5 partite; 2 ore e mezza; 1°-50° posto nella classifica in base ai punti competizione
Sessione 2: 5 partite; 2 ore e mezza; 1°-61° posto nella classifica in base ai punti competizione
Sessione 3: 6 partite; 3 ore; 1°-72° posto nella classifica in base ai punti competizione

FINALI (5-6 MARZO)
Le finali della CCFN avranno un formato simile a quello delle stagioni precedenti, ma con la nuova variabile del Match Point. Una squadra può terminare la competizione in anticipo ottenendo 550 punti totali e 3 Vittorie reali. Quando una squadra soddisfa entrambi questi requisiti, i suoi membri verranno dichiarati Campioni della CCFN. Se nessuna squadra soddisfa questi requisiti entro il termine della dodicesima partita, le Finali si svolgeranno esattamente come nelle scorse stagioni. Il Match Point sarà molto difficile da ottenere ed è riservato esclusivamente a prestazioni completamente dominanti per la prima iterazione.

MONTEPREMI
Il montepremi stagionale della CCFN rimarrà pressoché invariato, per un totale condiviso di 3.008.500 $ (2.651.917 €) per il Capitolo 3 Stagione 1.
Il montepremi complessivo per la regione europea è di 1.362.500 $ (1.200.771 €).

COPPA COMMUNITY CCFN il 28 febbraio!

Questo Evento a coppie vedrà le squadre competere in 10 partite nel corso di tre ore per cercare di guadagnare il maggior numero di punti possibile. Le squadre migliori in ogni regione otterranno l'abito Campione della CCFN 3:1 e il dorso decorativo Marchio del vincitore. Nota di Epic: potrebbero volerci diverse settimane perché i premi vengano assegnati al termine della competizione. Inoltre, la sezione Premi e ricompense della Coppa community CCFN, nella scheda carriera ha in elenco "Oggetto sconosciuto" come premio della Coppa community CCFN.