Valorant EMEA, la rivoluzione dei campionati regionali

Dopo un anno di apertura fenomenale, il 2022 vedrà una serie di cambiamenti significativi ed entusiasmanti apportati agli eSport di VALORANT all'interno dell'EMEA. L'obiettivo dichiarato è quello di rendere Valorant il più grande eSport FPS al mondo.
Come si ha intenzione di raggiungere questo scopo? Sviluppando un nuovo ecosistema a più livelli, dando l'opportunità a tutti i giocatori; da dilettanti e aspiranti giocatori professionisti di partecipare. La novità più importante è l'istituzione delle leghe regionali. Riot Games ha annunciato infatti l'istituzione di leghe regionali VALORANT in Europa, Medio Oriente e Africa. Questi campionati sono un gradino al di sotto del principale circuito professionistico.
I nuovi campionati regionali, otto in totale, inizieranno con le partite di qualificazione il 24 gennaio e la prima divisione inizierà il 14 febbraio. I campionati si svolgeranno nelle prime due fasi della stagione del VALORANT Champions Tour 2022.
Gli otto campionati regionali inizieranno in Spagna, con giocatori provenienti anche da Portogallo e Italia. Gli altri campionati includeranno giocatori provenienti da Francia, Regno Unito insieme a Irlanda e regioni nordiche, Polonia ed Europa orientale, Commonwealth degli Stati indipendenti, Medio Oriente e Nord Africa, Turchia e DACH. Ogni campionato sarà gestito da diversi organizzatori di tornei ad eccezione di Francia e DACH, che saranno entrambi organizzati da Freaks 4U Gaming.
FUNZIONAMENTO CAMPIONATI REGIONALI
Ogni VALORANT Regional League avrà una stagione regolare e una sezione playoff. Alla fine della Fase 1 del VCT, il vincitore di ogni VRL si qualificherà per il nuovo Torneo di promozione VCT, che metterà a confronto tutti gli otto vincitori e le due peggiori squadre della Fase 1 del VCT EMEA in un torneo, con due posti nella Fase principale del VCT 2 circuito.
Per la Fase 2, i vincitori della VRL si qualificheranno per un torneo diverso, le finali VRL EMEA. Gli otto vincitori si daranno battaglia per determinare la migliore squadra VRL.
Gli organizzatori del torneo per ogni regione sono: LVP per la Spagna, Promod Esports per Regno Unito, Irlanda e Paesi nordici, FRENZY per la Polonia, GIG.Me per CIS, Calyx Gaming per MENA, ESA Esports per la Turchia e i già citati Freaks 4U Gaming per la Francia e DACH .
VALORANT CHAMPIONS TOUR
Il VALORANT Champions Tour è stato l'apice degli eSport FPS per la stagione 2021 e i quattro migliori team EMEA (Acend, Gambit, Fnatic, Team Liquid) che hanno lottato duramente per conquistare il titolo di VCT Champions! Nel 2022, la struttura EMEA VCT sarà adattata al sistema dei campionati regionali. I fan eSports possono riconoscere questa struttura dalle leghe regionali europee di League of Legends che hanno una configurazione simile, differendo però nell'opportunità di partecipare alla competizione principale poi. La scelta di questi campionati regionali, ha lo scopo più ampio di far crescere e mantenere un sano livello di concorrenza per il titolo.
I quattro team EMEA che hanno partecipato a VALORANT Champions 2021 saranno invitati di nuovo alla Fase 1 del VCT nel 2022. Altri otto posti saranno in palio attraverso due qualificazioni aperte e chiuse in ciascun territorio; quattro spot in UE, due in Turchia e due in CSI. Le squadre di MENA potranno competere in ognuna di queste qualificazioni.
Le squadre potranno qualificarsi al VCT Stage 2 attraverso il torneo di promozione VCT; dove i vincitori degli otto VRL nella Fase 1 si sfideranno per affrontare le ultime due squadre VCT, con due posti VCT in palio.
All'inizio del 2022 Riot diffonderà maggiori informazioni sul formato generale per VCT.