Esports Reputation, la Juve scende dal podio nel Report Q4

L’Osservatorio Italiano Esports e KPI6 hanno presentato il quarto Esports Reputation Report, la ricerca che analizza la reputazione degli operatori del settore, studiando i volumi di conversazioni positive su web e social. La ricerca è riferita al quarto quarter 2021 e vede Juventus e Roma perdere posti in classifica tra le squadre di serie A. I bianconeri perdono il podio e passano dal terzo al quarto posto in classifca. A scavalcare la Juventus, il team esports della Fiorentina.
L’Esports Reputation Report costituisce un punto di riferimento per l’analisi del mercato italiano. Offre importanti informazioni qualitative e quantitative, utili alle aziende per calibrare i propri investimenti nel mercato degli Esports. Grazie a questo lavoro, l’OIES è l’ente che riesce a offrire una panoramica chiara e dettagliata sull’andamento del mercato esportivo, offrendo un prezioso punto di riferimento sugli standard qualitativi degli operatori del settore.
In questo ultimo report riferito al periodo ottobre - dicembre, la Juventus scende al quarto posto in classifica. Una posizione in meno rispetto al precedente trimestre. La vecchia signora perde la spinta avuto con l'ottima prestazione della sua divisione Esports la scorsa estate su eFootball.Pro. Nella competizione di PES a livello europeo, una specie di Superlega creata ormai da qualche anno da Konami, la Juventus è campione d'Europa in carica. Il suo trio di players composto da Ettore Giannuzzi, Renzo Lodeserto e Luca Tubelli ha portato il club piemontese ad essere campioni della più rappresentativa virtuale competizione esportiva europea per club di PES2021. Ad aumentare la reputazione societaria anche l'investimento indiretto di Paulo Dybala nei Furious Gaming, tra le prime note organizzazioni Esports attive in Sudamerica. Anche per la Juventus, la licenza esclusiva con Konami ptorebbe aver risentito e penalizzato il team che non parteciperà di conseguenza alla prossima eSerie A Tim esclusiva di EA Sports.